SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE ENOGASTRONOMICA

Direttrice didattica ELSA MENEGOLLI

Corso online di secondo livello per Fine Spirits Sommelier - Sommelier Distillati - dal 13 aprile 2023 ore 20:30

130.00

Seleziona la quantità:

Condividi il corso:

Descrizione

In partenza dal 13 aprile 2023 il Corso online di II° livello per Fine Spirits Sommelier Sommelier dei Distillati con attestato di Fine Spirits Sommelier

 

5 lezioni Online di 120 minuti

Date : 13 – 20 -27 aprile + 4 – 11 maggio 2023   (giovedì  sera)

Orario : 20:30 – 22:30

Dove : su piattaforma Zoom Meetings

 

Attenzione : per la partecipazione al corso è necessario essere maggiorenni.

CHIUSURA ISCRIZIONI : 2 aprile 2023

Le iscrizioni saranno possibili anche dopo tale data ma potrà non essere garantita la consegna del box degustazione entro la prima lezione.


Per la partecipazione al corso verranno indicati quali distillati acquistare in autonomia dal sito del nostro fornitore partner, per un totale di Euro 70,00 spese di spedizioni comprese. Clicca qui per l’acquisto dei distillati tra il 27 marzo e il 2 aprile, non prima. I distillati previsti saranno in bottiglie singole versione mignon.

In questo corso saranno sviluppati esercizi di tecnica di abbinamento e Mixology.

E’ possibile che la docente Vi consigli l’acquisto di alcuni alimenti semplici da testare per gli abbinamenti.

 

Perché partecipare a questo corso?

Conosciute le potenzialità della Grappa italiana con il primo livello, non resta che avvicinarsi al mondo della distillazione straniera. Questo corso è il naturale proseguimento del viaggio iniziato nel mondo degli spirits e della distillazione. Ci addentreremo nelle produzioni estere, la geografia e i modi di interpretare il distillato nei paesi esteri, fino a comparare le qualità e le peculiarità dei diversi prodotti.

 

Cosa fa un Sommelier dei Distillati

Il Sommelier dei distillati è un professionista del mondo Spirits che conosce approfonditamente l’analisi sensoriale dei distillati e la tecnica. Sa valutare la qualità di un distillato e sa identificare gli aspetti olfattivi più importanti. Usa i distillati in mixology, per aggiungere aromi ed esaltare i cocktails. Lavora nei ristoranti, nelle enoteche, nei locali per presentare, raccontare, valorizzare e vendere. Crea la Carta dei Distillati abbinandoli al menu proposti dai locali.

 

 

Perché scegliere il nostro corso

Il nostro corso è unico e completo sul mondo dei distillati. Gli argomenti trattati non si fermano solo all’analisi sensoriale del prodotto e alla sua valutazione generale ma anche al modo di impiegarlo ed abbinarlo in casa, nel ristorante, in azienda, nei locali come bar, pub, enoteche. Un viaggio completo per tutti gli appassionati e per coloro che lavorano nel magico universo degli spirits.

 

Posso aprire partita iva come consulente, docente o Spirits Sommelier ed iscrivermi alla Camera di Commercio della mia città dopo aver frequentato il corso?

Certo che si. Una partita iva può essere aperta in qualsiasi momento dal vostro commercialista e, contestualmente, viene fatta l’iscrizione alla CCIAA (camera di commercio industria artigianato ed agricoltura). E’ importante sapere però che secondo la Legge italiana non è necessario un corso per aprire partita iva come consulente, docente o Sommelier dei Distillati, ma serve piuttosto avere l’esperienza sufficiente per poter poi economicamente vivere di questo lavoro.

 

 


 

 

Programma:

 

1a Lezione 

Francia, zone di produzione

Cognac e Armagnac

Storia, Cru, tipologia di distillazione e classificazione

La parte degli angeli

Distillazione di origine frutticola: Calvados

Metodo di produzione, invecchiamento

Degustazione tecnica di 2 / 3 distillati

 

2a Lezione 

Vodka, metodo di produzione

Gin, metodo di produzione, botanici e classificazione

Temperature di servizio

Bicchieri

Impatto dell’alcool nell’organismo

Degustazione tecnica di 2 – 3 distillati

 

3a lezione 

Rum industriale ed agricolo

Diverse origini e stili

Metodo soleras

Tequila, tecniche di produzione e classificazione

Whisky, ingredienti, fasi di produzione

Maltazione e torbatura ed invecchiamento, classificazioni

Degustazione tecnica di 2 – 3 Distillati

 

4a lezione 

Obiettivi dell’abbinamento cibo-distillati

Sensazioni morbide del cibo:

Grassezza, tendenza dolce, dolcezza

Succulenza ed untuosità

Durezze del cibo: Sapidità,

tendenza amarognola, tendenza acida, speziatura, aromaticità

intensità aromatica di un piatto: umami

Abbinamento per contrapposizione

Abbinamento per concordanza

Abbinamento per tradizione

Degustazione tecnica 2 – 3 distillati

 

5a lezione

Mixology

Degustazione tecnica 2 – 3 distillati

Esame finale

 

Con questo corso si avrà diritto all’attestato di Fine Spritis Sommelier

 


Per la partecipazione al corso è consigliabile munirsi di piccoli calici da distillato. Se non ne avete, la segreteria della scuola potrà consigliarvi al meglio.

Il Corso sarà attivato ufficialmente al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni. Le quote eventualmente anticipate saranno prontamente restituite.

 

Costo del Corso è di Euro 130,00 (box degustazione, ovviamente, escluso)

 

Per qualsiasi informazione contattaci scrivendo a corsi@sommelieritalia.it o Whatsapp 351 692 9718

 

Docente: 

Nadia Baldin     

       

Sommelier e degustatrice. Ha viaggiato, osservato ed imparato da produttori di tutto il mondo. Prima docente e poi direttore di corso nei corsi per Sommelier, sviluppa con il tempo passione e sensibilità per l’enogastronomia e la distillazione. Ha conseguito le qualifiche di Eno Sommelier, Evo Sommelier, Water Sommelier, Spirits Sommelier, Choco Sommelier e Honey Sommelier.

 


 

Al fine di approfondire gli studi del Corso consigliamo l’acquisto dei Box Taster Place per allenare l’analisi sensoriale dei distillati invecchiati.

Il box è acquistabile sul sito www.tasterplace.com con uno sconto dedicato ai corsisti Sommelier Italia. Prima di procedere all’eventuale acquisto sul sito www.tasterplace.com, contattateci per avere il codice sconto riservato ai corsisti di Sommelier Italia.

Chiedeteci come scrivendo a corsi@sommelieritalia.it o Whatsapp 351 692 9718

 

 

 

 

 

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio