SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE ENOGASTRONOMICA

Direttrice didattica ELSA MENEGOLLI

Corso online Sommelier dell'Extra Vergine di Oliva - Extra Virgin Olive Oil Sommelier - dal 6 giugno 2023

180.00

Seleziona la quantità:

Condividi il corso:

Descrizione

SOMMELIER ITALIA organizza un corso online per Sommelier dell’Extra Vergine di OlivaExtra Virgin Olive Oli Sommelier dal 6 giugno 2023, con attestato.  Le 9 lezioni si terranno online dalle ore 21:00 alle ore 22:30 con il docente Sommelier dell’Olio Fabio Formato sotto la direzione di Elsa Menegolli, Sommelier, Tecnico ed Esperto Olio di oliva Vergini ed Extravergini della Regione Veneto.

Gli oli extravergini e i cibi da acquistare per partecipare al corso, Vi saranno indicati entro il 1° giugno in modo che possiate acquistarli autonomamente per partecipare alle lezioni online in diretta. Inizierete ad assaggiare gli oli dalla seconda lezione, ovvero dall’8 giugno.

Il costo degli oli non è compreso nel costo del corso. Gli oli rimarranno comunque vostri dopo il corso.

Le lezioni sono in diretta online e vengono registrate in modo da poter recuperare eventuali assenze o perdita di linea internet.

In partenza dal 6 giugno 2023 il Corso online per EVO Sommelier con Attestato finale in due lingue

 

9 lezioni in Aula virtuale

Date : 6 – 8 – 13 – 15 – 20 – 22 – 27 – 29 giugno + 6 luglio (sono 4 martedì sera e 5 giovedì sera)

Orario : 21:00 – 22:30

Dove : Online su Zoom Meetings

 

Esame : GIOVEDI’  06 LUGLIO 2023

CHIUSURA ISCRIZIONI : lunedì 29 maggio 2023. Le degustazioni inizieranno con la seconda lezione.

 


Programma:

lezione 1 con Fabio Formato

Psicofisiologia dei sensi. Analisi sensoriale professionale dell’Olio EVO

Introduzione agli strumenti di assaggio.

Scheda dell’Unione Europea per la degustazione dell’olio di oliva extravergine

 

lezione 2 con Fabio Formato

Storia e origini dell’olio extravergine di oliva.

Zone di produzione in Italia e nel mondo.

Scheda di degustazione Sommelier Italia per l’Olio Extravergine di Oliva

Degustazione guidata di 3 oli extravergini

 

lezione 3 con Fabio Formato

Cultivar regionali. Classificazione degli oli di oliva.

Pianta dell’olivo e ciclo vegetativo.

Raccolta e trasformazione.

Degustazione guidata di 3 oli extravergini con un piccolo abbinamento

 

lezione 4 con Fabio Formato

Regole di abbinamento nella sommellerie.

Caratteristiche degli oli di oliva extravergini dalle diverse varietà.

Abbinamento specifico cibo-olio.

Degustazione guidata di 3 oli extravergini con due piccoli abbinamenti

 

lezione 5 con Fabio Formato

L’olio di oliva extravergine per la salute : alimento funzionale e nutraceutico.

La chimica dell’olio.

Acidi grassi. Frazione insaponificabile.

Degustazione guidata di 3 oli extravergini con due piccoli abbinamenti

 

lezione 6 con Fabio Formato

Conservazione dell’olio.

L’olio extravergine in cucina. Come valorizzarlo ed utilizzarlo.

Degustazione guidata di 3 oli extravergini con due piccoli abbinamenti

 

lezione 7 con Fabio Formato

Leggere e capire l’etichetta.

Olio Biologico e identità dei territori: Dop e Igp.

Degustazione guidata di 3 oli extravergini con tre piccoli abbinamenti

 

lezione 8 con Fabio Formato

Difetti principali dell’olio d’oliva.

Contraffazioni.

Degustazione guidata di 3 oli extravergini con tre piccoli abbinamenti

 

lezione 9 con Fabio Formato

Ripasso generale.

Esame teorico.

Prova pratica di degustazione olio di oliva.

Test scritto d’esame per il conseguimento dell’attestato di Sommelier dell’Extra Vergine di Oliva in due lingue : italiano e inglese.

 

Gli oli degustati saranno 20 in totale (a seconda della disponibilità dei fornitori).

Costo del Corso per Extra Virgin Olive Oil Sommelier  Euro 180,00 (box degustazione, oli e abbinamenti esclusi ovviamente)

Per ulteriori informazioni scrivi a corsi@sommelieritalia.it oppure WhatsApp 351 692 9718

E’ possibile effettuare il pagamento anche mediante bonifico, basterà scegliere la modalità bonifico in fase di ordine. Vi sarà inviata poi un’email con l’IBAN.

 


Per la partecipazione al corso sarà consigliato l’acquisto di alcuni box degustazione e di alcuni alimenti, per un costo totale di circa 120 euro. I box olio rimarranno comunque vostri e potrete continuare a consumarli anche successivamente al corso nei vostri accostamenti in famiglia.

Ricordate : noi non vendiamo olio evo, pertanto gli acquisti degli oli li farete autonomamente seguendo le indicazioni che invieremo.

Tutte le indicazioni su cosa e dove acquistare Vi saranno prontamente inviate entro il 1° giugno 2023. Per eventuali dubbi o domande, scrivete a welcome@sommelieritalia.it


Il libro di testo consigliato per un eventuale approfondimento è  IL MONDO DELL’OLIO di Slow Food Editore. Il libro è assolutamente facoltativo. Riceverete comunque dispense di studio e scheda degustazione olio extra vergine di oliva dalla segreteria di Sommelier Italia.


Docente: 

Fabio Formato   

       

Fabio Formato, classe 1981, vive in un piccolo borgo nell’entroterra campano. Nasce con la passione per l’arte e il teatro. Dal 2006 è bancario presso noto istituto di credito italiano. Da sempre amante del buon cibo si avvicina al mondo del food nel 2016 fondando  la testata giornalistica online  IDueGhiottoni.com e realizzando un ambizioso progetto di divulgazione della buona ristorazione italiana su Istagram raggiungendo 170k di followers con il suo @idueghiottoni_real .
Sommelier dell’Extra Vergine di Oliva si dedica con passione allo studio e all’analisi sensoriale formandosi anche come Sommelier del Vino, Sommelier della Birra e Water Sommelier di Sommelier Italia.
Nel 2017, seguendo la sua più profonda vocazione, fonda con i suoi fratelli l’azienda agricola Riserva Masillo 1919 dove produce olio extravergine di oliva biologico di altissima qualità.
Attualmente è laureando in Enogastronomia e Turismo. Promuovere l’eccellenza del food è ormai la sua strada maestra.

.

Direttore di Corso:
Elsa Menegolli     

 

Sommelier con il “Culto del Gusto”, Sommelier ed Esperto degli Oli di Oliva Vergini ed Extravergini. Giudice sensoriale, nasce come assaggiatore vino e ben presto diventa docente nelle principali associazioni italiane. Con il tempo si interessa allo studio dell’analisi sensoriale approcciando anche distillati,  birra artigianale, olio di oliva e miele. Ha un’esperienza pluriennale in campo didattico e comunicativo. Tiene corsi di degustazione a vari livelli in Italia e all’estero. In genere Consulente, si occupa di comunicazione e formazione a sommelier ed operatori del mondo vitivinicolo, gastronomico ed enoturistico. Iscritta nell’elenco ufficiale Esperti della Regione Veneto per le Doc e le Docg e nell’elenco nazionale dei Tecnici ed Esperti degli Oli di Oliva Vergini ed Extravergini. Ha unito gli studi sull’enogastronomia a quelli di comunicazione, life coaching, mental coaching sportivo e benessere perfezionandosi in nutrizione, discipline olistiche e bionaturali. Attualmente è uno degli unici degustatori italiani multi-matrice con specializzazioni, anche a livello internazionale, su cioccolato, miele, caffè, tè, formaggi, salumi, acque minerali. Con base in Valpolicella, promuove l’enoturismo e i prodotti italiani all’estero.

 

Qualora il corso non dovesse raggiungere il numero minimo di iscrizioni, le quote eventualmente anticipate saranno prontamente restituite.

 

 

 

 

Al fine di approfondire gli studi del Corso per Sommelier dell’Extra Vergine di Oliva  potrete facoltativamente acquistare la confezione Aromi dell’Olio Extravergine di Oliva di Taster Place per approfondire l’analisi sensoriale ed individuare i comuni difetti in un olio di oliva.

Il box è acquistabile sul sito www.tasterplace.com con uno sconto dedicato ai corsisti Sommelier Italia. Prima di procedere all’eventuale acquisto sul sito www.tasterplace.com, contattateci per avere il codice sconto riservato ai corsisti di Sommelier Italia.

Chiedeteci come scrivendo a corsi@sommelieritalia.it o Whatsapp 351 692 9718

 

La confezione Olio Extravergine di Oliva – Aromi contiene una pubblicazione e 12 campioni di aromi da annusare.
La pubblicazione fornisce le informazioni importanti per capire cosa è un Olio Extravergine, come degustarlo e quali sono gli aromi che si possono trovare in un prodotto di qualità. Per esempio, un Olio di alta qualità può avere sentori di carciofo, altri di mela, ma questi aromi sono difficili da identificare per un naso non esperto.
12 campioni di aromi aiutano ad allenare l’olfatto divertendosi. Provate ad annusarli alla cieca e misurate i miglioramenti del vostro olfatto. Una volta memorizzato un aroma specifico, sarà più facile identificarlo, molto più tenue, negli Oli che andrete a degustare.
I campioni ad annusare includono 9 aromi spesso presenti in Extravergini di alta qualità, e 3 dei difetti più comuni che rendono l’Olio di Oliva generico e quindi non Extravergine:
  1. Pompelmo (agrumi)
  2. Mela
  3. Banana
  4. Foglia di pomodoro
  5. Carciofo
  6. Erba verde
  7. Foglia di alloro (erbe aromatiche)
  8. Mandorla
  9. Mora (frutti rossi)
  10. Muffa-Difetto
  11. Rancido-Difetto
  12. Morchia-Difetto

 

 

 

 

 

 

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio