SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE ENOGASTRONOMICA

Direttrice didattica ELSA MENEGOLLI

English for Wine Business - September 18th and 25th, 2023 @ 8:45PM

50.00

Seleziona la quantità:

Condividi il corso:

Descrizione

English for Wine Business è un corso intensivo di inglese, dedicato ad operatori del Settore Vitivinicolo e al Business.

Il corso si tiene in diretta con la docente Elsa Menegolli,  in 2 serate dalle 20:45 alle 22:30

Questo corso in inglese per il vino si tiene totalmente online e consente di perfezionare le proprie competenze professionali per implementare la terminologia inglese relativa al mondo del vino, condurre degustazioni nel settore vitivinicolo e presentazioni del prodotto vino in fiera o durante un evento, valorizzando l’immagine personale ed aziendale oltre che la professionalità in azienda.

Corso a numero ridotto di partecipanti, con la possibilità di interagire e migliorare la comunicazione del vino in lingua inglese.

 

ISCRIZIONI ENTRO IL 10 SETTEMBRE 2023

 

Quando : LUNEDI’ 18 + 25 SETTEMBRE 2023

Orario : 20:45 – 22:30

Dove : Online su Zoom

 

Programma:

  • Winemaking: processi di produzione e fermentazione in cantina.
  • Vineyards and Winery tours : terminologia in vigneto.
  • Wine tasting : terminologia professionale di degustazione di un vino.
  • Food Pairing : how to combine food and wine
  • Business English : la lingua parlata e scritta per fare business

Se il corso non dovesse raggiungere il numero minimo di iscrizioni, il corso sarà riprogrammato o le quote di partecipazione prontamente restituite.


 

Perché scegliere un corso online?

Innanzitutto per la comodità. Sarete tra le Vostre mura domestiche e recupererete il tempo perso negli spostamenti in auto, dedicandovi alle altre attività della Vostra giornata. Meno spostamenti quindi, meno pericolo per noi e per l’ambiente.

Ma è possibile fare analisi sensoriale a distanza?

Ebbene si. Potrebbe stupire questa scelta fuori dal comune ma alcuni alimenti o bevande, in aggiunta all’esperienza collaudata di anni di corsi online, ci permettono di affermare che è possibile. Tenete presente che le lezioni saranno in diretta online, frontali con il docente. Ci vuole un po’ di elasticità mentale, questo sì. Ma vediamo nei nostri corsisti tanta voglia di fare e di apprendere e tutto ciò elimina qualsiasi barriera e paradigma.

Ma i corsi online sono più facili che in aula?

Altra domanda che spesso ci viene posta. Nei nostri corsi parliamo tantissimo. Ogni corsista si cimenta nella degustazione, nella comparazione e negli abbinamenti.

 


 

Docente :

Elsa Menegolli

 

Sommelier con il “Culto del Gusto”, Wine Educator & Speaker. Giudice sensoriale, nasce come assaggiatore vino e ben presto diventa docente nelle principali associazioni italiane. Con il tempo si interessa allo studio dell’analisi sensoriale approcciando anche distillati e birra artigianale. Ha un’esperienza pluriennale in campo didattico e comunicativo. Tiene corsi di degustazione a vari livelli in Italia e all’estero. Wine Consultant, si occupa di comunicazione e formazione a sommelier ed operatori del mondo vitivinicolo, gastronomico ed enoturistico. Iscritta nell’elenco ufficiale Esperti della Regione Veneto per le Doc e le Docg e nell’elenco nazionale dei Tecnici ed Esperti degli Oli di Oliva Vergini ed Extravergini. Ha unito gli studi sull’enogastronomia a quelli di comunicazione, life coaching, mental coaching sportivo e benessere perfezionandosi in nutrizione, discipline olistiche e bionaturali. Attualmente è uno degli unici degustatori italiani multi-matrice con specializzazioni, anche a livello internazionale, su cioccolato, miele, caffè, tè, formaggi, salumi, acque minerali. Con base in Valpolicella, promuove l’enoturismo e i prodotti italiani all’estero.

 

Costo Euro 50,00 euro (iva esente)

A chi si rivolge questo corso:

– Wedding e Event Planner

– Ristoratori ed enotecari

– Addetti front office e back office

– Social Media Managers aziende viticole

– Sommelier e Degustatori professionali

– Produttori di Vino e prodotti gastronomici

– Professionisti del settore vitivinicolo ed agriturismo

– Produttori e degustatori di altri prodotti agricoli

– Insegnanti e comunicatori in genere

– Appassionati del mondo enogastronomico

– Maître d’hotel

– Venditori e rappresentanti

– Receptionist

– Addetti reparto vendite e reparto acquisti

– Negozianti, Gastronomi, Commessi e addetti al banco situati in zone a vocazione turistica

– Agenti di commercio

 

E’ RICHIESTA UNA CONOSCENZA MINIMA DELLA LINGUA INGLESE

Perché scegliere il nostro corso English For Wine Business?
Da anni formiamo Sommelier e degustatori con l’intento di promuovere il consumo consapevole e di qualità, oltre che migliorare la capacità comunicativa degli addetti al settore vino. Saper comunicare il vino e i prodotti enogastronomici in lingua inglese permette di promuovere il prodotto in modo professionale. Questo corso si prefigge di formulare un approccio concreto e facilmente applicabile nel proprio lavoro per ottenere ottimi risultati nella comunicazione tecnica del vino e nelle vendite.

 

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio