Descrizione
Sommelier Italia organizza il Corso per Sommelier del Riso – Rice Sommelier
Il Corso sarà tenuto dallo Chef Marco Tumelero, Sommelier del Riso
Date: 23 – 30 ottobre + 6 – 13 novembre (sono 4 lunedì sera)
Orario : 20:30 – 22:30
Dove : online su piattaforma Zoom
ISCRIZIONI ENTRO il 16 ottobre 2023
Esame : 13 novembre
Chi è il Sommelier del Riso?
E’ un professionista che conosce la cultura e le tradizioni del mondo del riso. E’ un esperto in analisi sensoriale del chicco di riso, quindi della materia prima di partenza dei fantastici risotti che ne derivano.
Cosa fa il Sommelier del Riso?
Conosce e valuta il prodotto, inserendolo anche in un contesto di valutazione sensoriale. Ne conosce la classificazione, i processi di lavorazione e la legislazione, oltre che i diversi utilizzi. Si rende necessaria la formazione di degustatori ed esperti in analisi sensoriale del riso perché per un buon piatto è importante partire da una materia prima di buona qualità. Il Sommelier del Riso, o come lo conoscono fuori dall’Italia il Rice Sommelier, è quindi una nuova figura professionale, formata a 360° sui prodotti a disposizione sul mercato, conosce le etichette e sa come utilizzare i diversi tipi di riso in cucina, oltre che avere una preparazione sull’analisi sensoriale e la valutazione organolettica.
Quanti tipi di piatti a base di Riso ci sono?
Il Riso non si esprime solo nei tradizionali risotti all’italiana ma anche in una serie di altri piatti gustosi : minestre, insalate, dolci.
Il Riso trova la sua massima espressione nel sushi e come accompagnamento ai piatti di tradizione asiatica.
A chi è dedicato questo corso:
- Chef
- Foodbloggers
- Cuochi
- Sommelier
- Ristoratori
- Critici gastronomici
- appassionati/e di cucina
Programma:
Lez.1
origine e storia del riso
la produzione e lavorazione del riso
la risaia e il suo mondo
Lez.2
il riso nel mondo e in Europa
il riso in Italia
basi di analisi sensoriale
Lez.3
i prodotti ricavabili dal riso
la conservazione del riso
normativa e legislazione sul riso
il riso in cucina… realizzazione di un risotto alla milanese
Lez.4
tipologie di riso
aspetti nutrizionali e biologici
basi di analisi sensoriale
esame finale
Costo del corso Euro 120,00
***
Docente:
Chef Marco Tumelero
Marco Tumelero, varesino di nascita, classe 1977, vive in un piccolo borgo sull’Altopiano di Asiago. Chef professionista, nasce come ingegnere del suono, ma si avvicina per forza maggiore al mondo della cucina nel 2017 e capisce ben presto che questa sarebbe diventata la sua nuova strada. Inizia a cucinare notti intere da puro principiante. Nel 2018 si diploma Cuoco e nello stesso anno ottiene il suo primo posto di lavoro nel food diventando casaro ad Asiago e specializzandosi nella produzione di ricotta, yogurt e formaggio.
La sua passione lo porta a vincere diversi premi sulla cucina molecolare. Non smette mai di formarsi e si certifica negli anni come assaggiatore ANAG (grappe e distillati), assaggiatore ONAF (formaggi), Sommelier del Caffè, Sommelier del Miele, Accademico della Pizza, Sommelier del Riso ed infine, molto orgogliosamente, Magister in Tiramisù. Dal punto di vista lavorativo cerca sempre progetti stimolanti che lo hanno portato dalla ristorazione allo street food e attualmente a collaborazioni con forni e panifici.
Consigliere nella Associazione Italiana Cuochi sezione di Vicenza e ospite fisso della trasmissione “ORE 12” Cremona1 TV sul 19 del DTT dove cucina in diretta con la compagna Alessandra.
Per qualsiasi informazione contattaci scrivendo a corsi@sommelieritalia.it