SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE ENOGASTRONOMICA

Direttrice didattica ELSA MENEGOLLI

chef andriolo + rinaldo bikini

Vini veneti, cucina tipica e versatilità vicentina. È un connubio perfetto il “True Dining” delle sorelle Andriolo

Tradizione vicentina, veneziana e cucina italiana si fondono nella giovane esperienza delle sorelle Eleonora e Sofia Andriolo. Chef emergente e membro del Consiglio Direttivo Ambasciatori del Gusto per il Nord Italia, la prima; sommelier Fisar premiata come emergente nella selezione Nord 2025, la seconda.

Entrambe hanno partecipato con successo alla cena svoltasi presso il ristorante Il Bikini, a Vico Equense, dove chef Pasquale Rinaldo – volto ormai noto in tv su Uno Mattina – sta organizzando una rassegna dedicata all’innovativa proposta di abbinamento piatto-pizza. True dining & fine pizza è infatti il nome dell’evento all’interno del quale, nella seconda tappa al Bikini del 21 settembre, le sorelle Andriolo di Vicenza hanno portato a tavola il meglio della loro tradizione. Tutto unito a speciali tranci di pizza napoletana, preparata con impasto a base di acqua di mare certificata, lievito madre e blend di farine. Una gran prova di versatilità per due tradizioni solo apparentemente lontane.

Tre portate, per altrettante fette di pizza. Eleonora Andriolo è naturalmente la firma delle tre pietanze true dining abbinate alla pizza di casa Bikini: dal pesce, con i mini tacos di polenta croccante e baccalà mantecato in salsa al prezzemolo, alla carne con il capel del prete arrosto in spuma di porcini e salsa verde (tipica sia del vicentino sia del veronese); chiusura con risotto alla barbabietola al profumo di karkadè, polvere di rosa, fonduta di asiago e tartufo (questi ultimi specialità dell’altopiano di Asiago e dei Colli Berici).

 

 

Il tutto abbinato a un’ampia scelta di vini sia bianchi sia rosati, proposti dalla sommelier Sofia Andriolo con particolare attenzione ai bianchi vicentini. Breganze Bianco Doc 2023 dell’azienda Col Dovigo è stata la principale fra le etichette scelte in abbinamento ai piatti e alla pizza: blend di Tai bianco, Chardonnay e Sauvignon. Dalla medesima azienda, nonché dell’intero areale Breganze, proviene anche la pregiata varietà di uva che dà il nome all’altro bianco di punta del vicentino, il Vespaiolo. Nella versione secco, ideale abbinamento per il classico baccalà alla vicentina, nella variante dolce del passito meglio noto come Torcolato di Breganze, invece, adattissimo per accompagnare frutta secca e pasticceria.

 

Il ristorante Acchiappagusto – Emozioni dei sapori di Eleonora e Sofia è una realtà ormai da undici anni nella cucina veneta tipica rivisitata in chiave moderna. Dal 2014 infatti l’avventura a conduzione familiare e con sguardo sempre attento al casereccio, tanto nelle proposte food quanto nella carta vini, è un punto di riferimento nella zona di Vicenza. Nel cuore dei Colli Berici, nel piccolo borgo di Arcugnano, sorge la loro attività, dove la tradizione culinaria vicentina è naturalmente indiscussa padrona di casa: baccalà alla vicentina, variante veneziana, bigoli in salsa d’anatra e tante altre ricette tipiche.

Naturalmente, anche il vino non poteva essere da meno. Vicenza del resto è al centro di quel Veneto dominato dalle denominazioni d’eccellenza sia nel rosso che nel bianco. Valpolicella, Breganze, Gambellara, Soave, vitigni autoctoni come Tai rosso, Tai bianco, Garganega,Trebbiano, Vespaiolo ed internazionali come Merlot, Chardonnay e Souvignon.

Creatività, raffinatezza e tradizione vedono quindi in Sofia ed Eleonora una perfetta sintesi.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio