Descrizione
SOMMELIER ITALIA organizza un corso online per Sommelier dell’Extra Vergine di Oliva – Extra Virgin Olive Oli Sommelier dal 3 ottobre 2023, con attestato. Le 9 lezioni si terranno online dalle ore 20:30 alle ore 22:15 con la docente Sommelier dell’Olio Elsa Menegolli, Sommelier, Tecnico ed Esperto Olio di oliva Vergini ed Extravergini della Regione Veneto.
Gli oli extravergini e i cibi da acquistare per partecipare al corso, Vi saranno indicati qualche giorno prima della partenza del corso in modo che possiate acquistarli autonomamente per partecipare alle lezioni online in diretta. Inizierete ad assaggiare gli oli dalla seconda lezione, ovvero dal 10 ottobre.
Il costo degli oli non è compreso nel costo del corso. Gli oli rimarranno comunque vostri dopo il corso.
In partenza dal 3 ottobre 2023 il Corso online per EVO Sommelier con Attestato finale in due lingue
9 lezioni in Aula virtuale
Date : 3 – 10 – 17 – 24 ottobre + 7 – 14 – 21 – 28 novembre + 5 dicembre 2023 (sono 9 martedì sera)
Orario : 20:30 – 22:15
Dove : Online su Zoom Meetings
Esame : martedì 5 dicembre 2023
CHIUSURA ISCRIZIONI : martedì 26 settembre. Le degustazioni inizieranno con la seconda lezione.
Perché scegliere un corso online?
Innanzitutto per la comodità. Sarete tra le Vostre mura domestiche e recupererete il tempo perso negli spostamenti in auto, dedicandovi alle altre attività della Vostra giornata. Meno spostamenti quindi, meno pericolo per noi e per l’ambiente.
Ma è possibile fare analisi sensoriale a distanza?
Ebbene si. Potrebbe stupire questa scelta fuori dal comune ma alcuni alimenti o bevande, in aggiunta all’esperienza collaudata di anni di corsi online, ci permettono di affermare che è possibile. Tenete presente che le lezioni saranno in diretta online, frontali con il docente e che le acque in degustazione che ognuno avrà davanti, saranno le stesse. Ci vuole un po’ di elasticità mentale, questo sì. Ma vediamo nei nostri corsisti tanta voglia di fare e di apprendere e tutto ciò elimina qualsiasi barriera e paradigma.
Ma i corsi online sono più facili che in aula?
Altra domanda che spesso ci viene posta. Nei nostri corsi parliamo tantissimo. Ogni corsista si cimenta nella degustazione, nella comparazione e negli abbinamenti. Gli esami sono sia orali che scritti. C’è una prova di degustazione e una tesina da preparare. Se non si studia è impossibile passare l’esame, esattamente come in aula.
Programma:
lezione 1
Psicofisiologia dei sensi. Analisi sensoriale professionale dell’Olio EVO
Introduzione agli strumenti di assaggio.
Scheda dell’Unione Europea per la degustazione dell’olio di oliva extravergine
lezione 2
Storia e origini dell’olio extravergine di oliva.
Zone di produzione in Italia e nel mondo.
Scheda di degustazione Sommelier Italia per l’Olio Extravergine di Oliva
Degustazione guidata di 3 oli extravergini
lezione 3
Cultivar regionali. Classificazione degli oli di oliva.
Pianta dell’olivo e ciclo vegetativo.
Raccolta e trasformazione.
Degustazione guidata di 3 oli extravergini con un piccolo abbinamento
lezione 4
Regole di abbinamento nella sommellerie.
Caratteristiche degli oli di oliva extravergini dalle diverse varietà.
Abbinamento specifico cibo-olio.
Degustazione guidata di 3 oli extravergini con due piccoli abbinamenti
lezione 5
L’olio di oliva extravergine per la salute : alimento funzionale e nutraceutico.
La chimica dell’olio.
Acidi grassi. Frazione insaponificabile.
Degustazione guidata di 3 oli extravergini con due piccoli abbinamenti
lezione 6
Conservazione dell’olio.
L’olio extravergine in cucina. Come valorizzarlo ed utilizzarlo.
Degustazione guidata di 3 oli extravergini con due piccoli abbinamenti
lezione 7
Leggere e capire l’etichetta.
Olio Biologico e identità dei territori: Dop e Igp.
Degustazione guidata di 3 oli extravergini con tre piccoli abbinamenti
lezione 8
Difetti principali dell’olio d’oliva.
Contraffazioni.
Degustazione guidata di 3 oli extravergini con tre piccoli abbinamenti
lezione 9
Ripasso generale.
Esame teorico.
Prova pratica di degustazione olio di oliva.
Test scritto d’esame per il conseguimento dell’attestato di Sommelier dell’Extra Vergine di Oliva in due lingue : italiano e inglese.
Gli oli degustati saranno 22/23 in totale (a seconda della disponibilità dei fornitori).
Costo del Corso per Extra Virgin Olive Oil Sommelier Euro 250,00 (box degustazione, oli e abbinamenti esclusi ovviamente)
Per ulteriori informazioni scrivi a corsi@sommelieritalia.it oppure WhatsApp 351 692 9718
E’ possibile effettuare il pagamento anche mediante bonifico, basterà scegliere la modalità bonifico in fase di ordine. Vi sarà inviata poi un’email con l’IBAN.
Per la partecipazione al corso sarà consigliato l’acquisto di alcuni box degustazione e di alcuni alimenti, per un costo totale di circa320/140 euro. I box olio rimarranno comunque vostri e potrete continuare a consumarli anche successivamente al corso nei vostri accostamenti in famiglia.
Ricordate : noi non vendiamo olio evo, pertanto gli acquisti degli oli li farete autonomamente seguendo le indicazioni che invieremo.
Tutte le indicazioni su cosa e dove acquistare Vi saranno prontamente inviate entro la partenza del corso. Per eventuali dubbi o domande, scrivete a welcome@sommelieritalia.it
Il libro di testo consigliato per un eventuale approfondimento è IL MONDO DELL’OLIO di Slow Food Editore. Il libro è assolutamente facoltativo. Riceverete comunque dispense di studio e scheda degustazione olio extra vergine di oliva dalla segreteria di Sommelier Italia.
Docente:
Elsa Menegolli
Sommelier con il “Culto del Gusto”, Sommelier ed Esperto degli Oli di Oliva Vergini ed Extravergini. Giudice sensoriale, nasce come assaggiatore vino e ben presto diventa docente nelle principali associazioni italiane. Con il tempo si interessa allo studio dell’analisi sensoriale approcciando anche distillati, birra artigianale, olio di oliva e miele. Ha un’esperienza pluriennale in campo didattico e comunicativo. Tiene corsi di degustazione a vari livelli in Italia e all’estero. In genere Consulente, si occupa di comunicazione e formazione a sommelier ed operatori del mondo vitivinicolo, gastronomico ed enoturistico. Iscritta nell’elenco ufficiale Esperti della Regione Veneto per le Doc e le Docg e nell’elenco nazionale dei Tecnici ed Esperti degli Oli di Oliva Vergini ed Extravergini. Ha unito gli studi sull’enogastronomia a quelli di comunicazione, life coaching, mental coaching sportivo e benessere perfezionandosi in nutrizione, discipline olistiche e bionaturali. Attualmente è uno degli unici degustatori italiani multi-matrice con specializzazioni, anche a livello internazionale, su cioccolato, miele, caffè, tè, formaggi, salumi, acque minerali. Con base in Valpolicella, promuove l’enoturismo e i prodotti italiani all’estero.
Qualora il corso non dovesse raggiungere il numero minimo di iscrizioni, le quote eventualmente anticipate saranno prontamente restituite.
Al fine di approfondire gli studi del Corso per Sommelier dell’Extra Vergine di Oliva potrete facoltativamente acquistare la confezione Aromi dell’Olio Extravergine di Oliva di Taster Place per approfondire l’analisi sensoriale ed individuare i comuni difetti in un olio di oliva.
Il box è acquistabile sul sito www.tasterplace.com con uno sconto dedicato ai corsisti Sommelier Italia. Prima di procedere all’eventuale acquisto sul sito www.tasterplace.com, contattateci per avere il codice sconto riservato ai corsisti di Sommelier Italia.
Chiedeteci come scrivendo a corsi@sommelieritalia.it o Whatsapp 351 692 9718
- Pompelmo (agrumi)
- Mela
- Banana
- Foglia di pomodoro
- Carciofo
- Erba verde
- Foglia di alloro (erbe aromatiche)
- Mandorla
- Mora (frutti rossi)
- Muffa-Difetto
- Rancido-Difetto
- Morchia-Difetto