Elogio al miele ( to bee or not to bee)

Credo che poche persone si rendano veramente conto di quanto il miele sia straordinario e di quanto questo dono della Natura sia unico e prezioso. Va di moda ormai da anni la ricerca del  terroir nei prodotti enogastronomici: di quella impronta di fattori naturali e antropici che rendono un prodotto unico e irripetibile.     […]

Dolcezze della Tuscia viterbese: il cacao fondente incontra l’Aleatico di Gradoli doc

Siamo a Capranica, sulla via Francigena, a 20 km circa da Viterbo e 60 da Roma. In questi luoghi, ricchi di storia, di cultura e di eccellenze enogastronimiche, scopriamo la Cimina Dolciaria, l’azienda che attraverso la “tradizione, ricerca e passione” artigianale ha unito il gusto della nocciola Tonda Gentile Romana, dal sapore intenso e deciso, […]

Ristorante all’Anguilla – Caorle (VENEZIA)

Nella variopinta cittadina di Caorle, perla incantata sul Mare Adriatico, troviamo un ristorante di rara eleganza : il Ristorante all’Anguilla della Famiglia Bertoncello. In una stagione 2023 al via, dove la cordialità e il ritorno alla stagione parrebbero rendere scontata una grande voglia di ospitalità e pazienza, il Ristorante all’Anguilla ci sa accogliere ed oltremodo […]

Sommelier Italia stringe l’accordo con Istituto Italiano della Cucina e Pasticcera ed Associazione Italiana Cuochi

Il 2023 si presenta come un anno carico di novità per la nostra Scuola. Specializzati da sempre nell’analisi sensoriale di cibi e bevande, oltre che nello sviluppo di percorsi professionalizzanti a tema agricolo, enoturistico ed oleoturistico, da quest’anno abbracciamo anche il mondo degli chef e dei food bloggers offrendo una formazione a 360° sull’esame organolettico […]