Il Falerno Qæstio visto attraverso gli occhi del Sommelier Francesco Di Gaetano

La Masseria di Sessa si trova a Sessa Aurunca, nell’alto Casertano, posizionata ai piedi del monte Massico, sul versante settentrionale. Stiamo parlando di una zona caratterizzata da un’importante escursione termica data dalla vicinanza alle coste del litorale Domizio,  distanti circa 10 km. L’azienda produce vino Falerno, un vino con una tradizione millenaria apprezzato già all’epoca […]

Metodo Martinotti

Fu Federico Martinotti, alla fine dell’ottocento (1895 per l’esattezza), a sviluppare una metodologia tutta italiana per la produzione di spumanti. Jean-Eugène Charmat fu solo il tecnologo francese che ne industrializzò il sistema, migliorandolo e brevettandolo nel 1907. Parliamo di un sistema di produzione degli spumanti che prevede tempi ridotti rispetto al Metodo Classico, ma qualitativamente […]