Levii Riserva 2015 TRENTO DOC : Bollicine estreme ed eleganti

Bollicine estreme ed eleganti, questo lo slogan di Levii. Levii è un’azienda che produce spumante Trento Doc situata a Marazzone, una frazione del comune di Bleggio Superiore in provincia di Trento. La zona è particolarmente vocata per la vitivinicoltura, caratterizzata da inverni non troppo rigidi, data la vicinanza del Lago di Garda a pochi chilometri, […]
1° Cena di Gala Sommelier Italia : il sogno diventa realtà.

Nel suggestivo scenario della tenuta Menegolli di Verona, si è svolta la prima cena di gala di Sommelier Italia. È stata un’importante occasione per incontrare discenti e formatori di Sommelier Italia. Questa istituzione, di fatto, è divenuta per tutti una vera e propria famiglia, grazie alla tenacia e alla caparbietà di Elsa Menegolli, direttrice didattica […]
Aperte le prenotazioni alla 1° Cena di Gala di Sommelier Italia durante la fiera internazionale Vinitaly

Per questo Vinitaly abbiamo pensato al modo migliore per festeggiare insieme il vino, i prodotti della terra e i Sommelier italiani. Anche quest’anno Vinitaly diventa un’occasione unica di incontro per tutti gli appassionati di degustazione che arrivano da ogni parte d’Italia e dal mondo. Non solo vino, in realtà; perché birra e olio di oliva […]
Una raffinata Cena al PECULIARE Restaurant di Aversa presentata dal Sommelier Francesco di Gaetano

Venerdì 24 febbraio il Ristorante Peculiare di Aversa ha ospitato un’elegante cena con i piatti dello chef di casa abbinati dal Sommelier Francesco Di Gaetano Le portate si sono intercalate in un tripudio di salse e sapori, sapientemente intercalati da vini per nulla scontati. Un viaggio enogastronomico che piace molto a turisti e avventori […]
Il Falerno Qæstio visto attraverso gli occhi del Sommelier Francesco Di Gaetano

La Masseria di Sessa si trova a Sessa Aurunca, nell’alto Casertano, posizionata ai piedi del monte Massico, sul versante settentrionale. Stiamo parlando di una zona caratterizzata da un’importante escursione termica data dalla vicinanza alle coste del litorale Domizio, distanti circa 10 km. L’azienda produce vino Falerno, un vino con una tradizione millenaria apprezzato già all’epoca […]
Amarone della Valpolicella

Attraverso dolci vallate incastonate nelle Prealpi Veronesi, si estende una delle zone di produzione viticola più importanti ed interessanti al mondo: la Valpolicella. Dalla valle classica che tocca 5 comuni ad ovest di Verona, la zona di produzione si protrae fin quasi al confine con Vicenza passando attraverso paesaggi di interesse storico ed artistico, come […]
Metodo Martinotti

Fu Federico Martinotti, alla fine dell’ottocento (1895 per l’esattezza), a sviluppare una metodologia tutta italiana per la produzione di spumanti. Jean-Eugène Charmat fu solo il tecnologo francese che ne industrializzò il sistema, migliorandolo e brevettandolo nel 1907. Parliamo di un sistema di produzione degli spumanti che prevede tempi ridotti rispetto al Metodo Classico, ma qualitativamente […]