Ultime news


Birrificio Agrado di Salerno, la fenice rinasce.
Nel cuore del parco regionale dei Monti Picentini nella provincia di Salerno, esiste un birrificio nato nel 2012, cresciuto col tempo e l’amore del suo


Paola Ziano, Beer Ambassador di Sommelier Italia, ai microfoni di Radio Canale Italia Milano : Story Time va in onda il 23 gennaio!
In un mite pomeriggio di metà gennaio, Paola Ziano, Beer Sommelier e Beer Ambassador di Sommelier Italia ha raccontato ai microfoni di Radio Canale Italia


Il polline : un supereroe sottovalutato.
Parlando di polline, le possibilità che la mente peschi un’immagine di un prato fiorito o si colleghi agli starnuti causati da fastidiose allergie sono davvero


Birramisù? Yes, We can!
Da qualche tempo imperversano sul nostro sito le proposte gastronomiche con corsi e ricette tutte da provare. Anche il Tiramisù è finito nella rete e


Sommelier Italia stringe l’accordo con Istituto Italiano della Cucina e Pasticcera ed Associazione Italiana Cuochi
Il 2023 si presenta come un anno carico di novità per la nostra Scuola. Specializzati da sempre nell’analisi sensoriale di cibi e bevande, oltre che


Da furniture shop a beer shop è un attimo : la storia del birrificio artigianale Daniel’s
Cosa succede quando parti con l’intenzione di aprire un negozio di arredamento e poi questa prende tutt’altra piega e diventa un birrificio? Succede che nasce


United Kingdom of Sardinia, il top di Brewpub Trulla di Nuoro
“Il Brewpub Trulla nasce da una passione”, dice Gabriele Corraine, “quella per le birre artigianali e la ristorazione di qualità”. Il progetto nasce a


Il Falerno Qæstio visto attraverso gli occhi del Sommelier Francesco Di Gaetano
La Masseria di Sessa si trova a Sessa Aurunca, nell’alto Casertano, posizionata ai piedi del monte Massico, sul versante settentrionale. Stiamo parlando di una zona


Dal 1905 la Birra in Liguria : Fabbrica di Birra Busalla
La Fabbrica di Birra Busalla è il più antico micro birrificio della Liguria e nasce da tre soci nel 1905 a Savignone. Nel 1906 uno


Nasce Maison : Olio Extravergine di Oliva che profuma di casa.
Dall’amore e la passione del nostro Sommelier dell’Extravergine di Oliva Fabio Formato, nasce Maison, un olio che ricorda casa. www.riservamasillo1919.it La bottiglia Maison vuole essere


Una ricetta per l’autunno : Gnocchi di ricotta veloci e delicati
In molti non forse non lo sanno, ma gli gnocchi nascono in Italia dopo il XVI secolo, quando dalle Americhe inizia ad essere importata e


L’incontro tra il luppolo e l’argilla: l’Art Brewery Club
Ci troviamo ad Avellino, precisamente in Via Nappi, in pieno centro storico. Qui si trova una piccola ed accogliente bottega, che è diventato un vero


Salento, terra tra due mari : sole, tradizioni, arte e birre artigianali.
Raffaele Longo inizia già da ragazzo a collezionare bottiglie di birra dalle coloratissime etichette, con una passione che ha poi sempre custodito. B94 perché il


Il futuro sta nell’Acqua : esperienze di una giornata da Water Sommelier
Ma veramente esiste il Sommelier delle Acque Minerali? Ebbene si. Il Sommelier delle Acque Minerali esiste e lavora nei ristoranti e negli eventi per consigliare


Un’ottima giornata al Birrificio Artigianale Famigliare La Dama di Bedizzole (Brescia)
I birrifici sono tutti uguali? Forse. Ma questo di sicuro è speciale. Diretto magistralmente da un gruppo di amici, uniti come una famiglia, il Birrificio


Un nuovo modo di vedere l’Olio Extravergine di Oliva italiano arriva a Zurigo grazie a Swiss Federalism e Com.it.ese
Chi l’avrebbe mai detto che l’Olio Extravergine d’Oliva può ancora stupire il pubblico d’oltralpe? Eppure è stato proprio così. E.V.O.O. SOUL, in collaborazione con SOMMELIER


Recensire birre : una passione che può diventare lavoro
Far diventare la propria passione un lavoro è il sogno che ognuno di noi tiene nel cassetto, spesso per una vita intera. Qualcuno diceva: “Fai


La ricetta estiva per eccellenza : SMERIGLIO ALLA MEDITERRANEA
Con l’estate e il caldo cambiano le nostre abitudini. Ci piace passare più tempo all’aperto, bere tanta acqua ed integratori e, soprattutto, mangiare sano e


Cosa abbinare ad un Rum?
Natale si avvicina e la città si circonda di luci e cioccolato. Non ci sono feste natalizie senza cioccolato di ogni tipo. Nei pandori e


Olio extravergine di oliva: uno sconosciuto a tavola
Tanti oli e da tutto il mondo Per parafrasare il titolo di un famoso libro d’arte birraria: “non esiste l’olio di oliva, esistono gli oli


Aperitivi di Birra
Arriva l’estate. E con essa arrivano anche gli aperitivi in terrazza, le bollicine di Prosecco Doc, i cicchettini alla veneziana, i bianchi freschi e aromatici


Amarone della Valpolicella
Attraverso dolci vallate incastonate nelle Prealpi Veronesi, si estende una delle zone di produzione viticola più importanti ed interessanti al mondo: la Valpolicella. Dalla valle


Metodo Martinotti
Fu Federico Martinotti, alla fine dell’ottocento (1895 per l’esattezza), a sviluppare una metodologia tutta italiana per la produzione di spumanti. Jean-Eugène Charmat fu solo il


Abbinamento Vino – Cioccolato
Nel variegato mondo del vino troviamo intensità di aromi e grande capacità di pulizia del palato, che rendono perfetto l’abbinamento con il cioccolato, notoriamente contraddistinto